“Dal campo al panificio con la blockchain”- venerdì 29 aprile 2002 in Regione Lombardia

Maggio 1, 2022

Si è svolto venerdì 29 aprile in  Palazzo Pirelli – Regione Lombardia  l’incontro di presentazione del progetto “Dal campo al panificio con la blockchain” sviluppato per “QuiVicino”, il marchio di eccellenza ideato da Aspan Bergamo per la tutela delle farine locali coltivate in Lombardia.

Il progetto è realizzato da I & T Hub (Innovation & Technology Hub) di Imprese & Territorio, Comitato Unitario che riunisce 10 Associazioni di categoria della provincia di Bergamo, con il supporto tecnologico di Genuine Way e di Cefriel e vede la collaborazione di Aspan (Associazione Panificatori della provincia di Bergamo), Ascom Confcommercio Bergamo, Coldiretti Bergamo, Confimi Industria e Coesi Confcooperative Bergamo.

Nel 2011 Aspan Bergamo ha lanciato il Progetto “QuiVicino”, un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere una panificazione basata su una filiera produttiva corta con l’impiego di grano coltivato nel territorio bergamasco oltre che di altre province lombarde. E’ un approccio basato sulla sostenibilità ambientale, sociale e culturale, in cui è concretamente praticata un’economia circolare virtuosa sotto molteplici aspetti.

Nel 2021, I&T Hub, il Digital Innovation Hub promosso dal Comitato delle Associazioni delle PMI bergamasche Imprese & Territorio, ha partecipato ad un progetto sostenuto dal bando SI4.0 2020 che ha consentito di sviluppare un sistema di tracciamento via block-chain in grado di rafforzare il marchio “QuiVicino”, la solidità della filiera, la credibilità e le potenzialità comunicative.

Il progetto ha visto l’attivazione di partnership tecnologiche importanti quali Cefriel, struttura del Politecnico di Milano, e Genuine Way, una blockchain company che focalizza il suo impegno sulla sostenibilità ambientale.

L’incontro si è svolto con i seguenti interventi.

 Saluti introduttivi

  • Giovanni Malanchini – Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia
  • Maria Paola Esposito – Segretario Generale Camera di Commercio di Bergamo
  • Alberto Brivio – Presidente Imprese & Terrritorio e Presidente Coldiretti Bergamo

 Relazioni e contributi

  •  Massimo Ferrandi – Presidente ASPAN Bergamo “QuiVicino dal campo alla tavola: il marchio, la filiera e il tracciamento con la blockchain”
  •  Nadia Fabrizio – Head of Cefriel Blockchain Lab “Supporto scientifico al progetto QuiVicino: il ruolo della Blockchain nelle filiere agroalimentari locali”
  • Walfredo della Gherardesca – A.D. Genuine Way “La Blockchain nella filiera QuiVicino: presentazione dell’applicazione”
  •  Regione Lombardia Direzione Regionale Agricoltura “Il ruolo di Regione Lombardia nelle filiere agroalimentari”

 Ha condotto l’incontro

  •  Lucio Moioli – Coordinatore Innovation & Technology Hub e Segretario Generale Confcooperative Bergamo

Il progetto QuiVicino di Aspan