News

Tutti i nostri articoli, news, corsi, eventi, progetti
e comunicazioni per gli associati di Aspan

I soci ASPAN, il loro familiari e amici  sono invitati domenica 24 settembre presso la Casa dello Sport a Bergamo in via Monte Gleno 2/L, a trascorrere una mattinata all’insegna dello sport e del divertimento. Per iscrizioni contattare gli uffici ASPAN al n. 035.4241211  o registrarsi tramite il link presente nel programma. visualizza il programma...

Nella riunione di insediamento del 24 maggio, il Consiglio Direttivo nominato dall’assemblea dei soci il 22 maggio scorso ha confermato alla presidenza Massimo Ferrandi di Treviglio e ha nominato vicepresidenti Andrea Suardelli di Urgnano, vicario, (confermato)  e Francesco Casati di Brembate (nuovo). Il Consiglio Direttivo risulta quindi così composto: Ferrandi Massimo – Treviglio     presidente Suardelli...

L’Assemblea dell’Associazione Panificatori di Bergamo del 22 maggio scorso ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo di 9 membri che resterà in carica fino al 2027. Il Consiglio Direttivo si riunirà prossimamente per la designazione del presidente e dei vice presidenti. Il Consiglio Direttivo risulta così composto: Casati Francesco – Brembate Ferrandi Massimo – Treviglio Gabbiadini...

Lunedì 22 maggio 2023 è in programma l’Assemblea dell’Associazione Panificatori che avrà anche il compito di nominare il nuovo Consiglio Direttivo. L’appuntamento è presso la Fondazione ISB, via Reich n. 49 a Torre Boldone, sede di una delle numerose scuole di panificazione della provincia. Alle 16.30 si aprirà la parte privata riservata ai soci con...

Con l’accordo contrattuale del 14 marzo 2022 (depositato in data 8 aprile 2022) le parti hanno confermato il premio Regionale per obiettivi variabile (sinteticamente PROV), con la finalità di riconoscere ai lavoratori trattamenti economici strettamente legati a concordati obiettivi di miglioramento della produttività e dell’efficienza delle aziende del settore. L’accordo è conforme ai criteri di...

ASPAN partecipa con entusiasmo al progetto Breads from Creative Cities promosso dalla Creative Knowledge Foundation, nell’ambito del Network delle Città Creative UNESCO. L’obiettivo di ASPAN è quello di preservare e diffondere le conoscenze dei propri associati e le tradizioni legate all’arte della panificazione del territorio bergamasco, all’interno di un ampio progetto internazionale dedicato al patrimonio...

Il consistente aumento dei costi dell’energia elettrica ha portato le imprese di panificazione a cercare di ridurre i consumi adottando i comportamenti e gli accorgimenti di cui fossero a conoscenza. Per conoscere al meglio le tematiche relative all’energia elettrica e poter agire di conseguenza al meglio per risparmiare ottimizzandone l’utilizzo e ridurne lo spreco, ASPAN...