News

Tutti i nostri articoli, news, corsi, eventi, progetti
e comunicazioni per gli associati di Aspan

Con l’accordo contrattuale del 14 marzo 2022 (depositato in data 8 aprile 2022) le parti hanno confermato il premio Regionale per obiettivi variabile (sinteticamente PROV), con la finalità di riconoscere ai lavoratori trattamenti economici strettamente legati a concordati obiettivi di miglioramento della produttività e dell’efficienza delle aziende del settore. L’accordo è conforme ai criteri di...

ASPAN partecipa con entusiasmo al progetto Breads from Creative Cities promosso dalla Creative Knowledge Foundation, nell’ambito del Network delle Città Creative UNESCO. L’obiettivo di ASPAN è quello di preservare e diffondere le conoscenze dei propri associati e le tradizioni legate all’arte della panificazione del territorio bergamasco, all’interno di un ampio progetto internazionale dedicato al patrimonio...

Il consistente aumento dei costi dell’energia elettrica ha portato le imprese di panificazione a cercare di ridurre i consumi adottando i comportamenti e gli accorgimenti di cui fossero a conoscenza. Per conoscere al meglio le tematiche relative all’energia elettrica e poter agire di conseguenza al meglio per risparmiare ottimizzandone l’utilizzo e ridurne lo spreco, ASPAN...

Dal 2004 Regione Lombardia valorizza le attività commerciali “storiche”, in quanto testimonianza tangibile di tradizione, operosità e scelte lungimiranti per affrontare l’evoluzione dei gusti e dei consumi, nonché prezioso mosaico di un vasto e vivace patrimonio locale, da preservare e sostenere. Il riconoscimento della Regione viene conseguito in seguito alla presentazione di una specifica domanda...

Con la Legge di Bilancio 2023 i crediti d’imposta energetici a favore delle imprese sono stati estesi anche alle spese sostenute nel primo trimestre 2023 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Il credito può essere utilizzato in compensazione tramite F24 entro il 31 dicembre 2023. In particolare, con riferimento al primo trimestre 2023, la misura del credito d’imposta...

In seguito all’entrata in vigore del d-lgs. 32/2021, dal 1° gennaio 2022 è stato modificato il sistema finanziamento dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali eseguiti dalle autorità competenti per la verifica della conformità alla normativa in materia di alimenti. Ricordiamo che i panifici, rientranti tra gli “stabilimenti” indicati nella tabella A di cui...

  La Federazione Italiana panificatori, organizzazione maggiormente rappresentativa delle oltre 25mila imprese di panificazione italiane, con il presente documento richiama l’attenzione sull’importanza non soltanto economica ed occupazionale del settore ma anche sul ruolo cruciale nell’ambito sociale che la produzione giornaliera di pane fresco svolge nell’ambito della comunità nazionale. La Federazione ricorda altresì come la panificazione...

  Con il DL n.21/2022 e il DL n.50/2022 sono stati introdotti i crediti d’imposta per calmierare l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale. Gli aiuti previsti sono rivolti sia ad imprese energivore e/o gasivore, sia ad imprese non energivore e/o non gasivore (i panifici si considerano “non energivori” e “non gasivori”): per...