La scelta non è mai facile. Una zucca da intagliare come vuole la tradizione o una ricetta facile e veloce per spaventare tutti?
Noi ad Halloween facciamo vincere sempre la fantasia. E per la notte del 31 facciamo fare magie ai nostri forni.
Biscotti spaventosi, grissini di ossa, il dito della strega o una focaccina mostruosa...E tu con che ricetta spaventerai tutti? Taggaci e condividi le tue mostruose creazio#ASPAN #panificatorii#Halloweenlatività ... See MoreSee Less
In occasione del 40° anniversario dell’Ospedale da Campo dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 alla Fiera di Bergamo sarà possibile visitare l’intera struttura della Sanità Alpina.
All’interno dell’Ospedale da Campo troverete anche il panificio mobile donato nel 1999 dalla nostra Associazione Panificatori di Bergamo: un tassello importante della logistica sanitaria alpina. Per l’occasione ASPAN sarà presente e collaborerà attivamente alla dimostrazione, sfornando pane direttamente dal panificio durante le giornate espositive.
È un momento dal grande valore civile e simbolico: un modo concreto per conoscere da vicino una realtà che da anni rappresenta eccellenza organizzativa e impegno umanitario, in Italia e nel mondo.
Siete pronti a «Sua Mestà il Panettone»? Un pomeriggio dedicato a scoprire i segreti del re dei lievitati per realizzare panettoni unici, insieme a Stefano Pilli, Technical Advisor bakery di Puratos Italia: ✅lunedì 8 settembre 📍 Fondazione ISB – Torre Boldone (BG) 🕒 Registrazione dalle 14:00 - 14:30 🕒 Inizio demo collettiva ore 14:30
Tra tecniche, consigli pratici e soluzioni innovative pensate per migliorare la qualità e resa in laboratorio per un risultato unico a regola d’arte! Un&#ASPANo#panettonen#lievitatifronto e ispirazione!
Domenica 26 ottobre, ASPAN vi aspetta al Sentierone (lato Balzer) per il laboratorio “La Filiera del Pane”: dalle 10:30 alle 12:00 raccontiamo il progetto “Qui Vicino”, il valore del grano bergamasco e lombardo e i passaggi della filiera, con spiegazioni su tecniche, impasti e lievitazioni. Al termine, piccola degustazione di pane fresco realizzato dai panificatori ASPAN.
Grazie ad Aspan Panificatori Bergamaschi e al Panificio Recanati per averci permesso di trasmettere l'importanza dell'ascolto. Noi del Telefono Amico di Bergamo crediamo molto in questo valore e ci impegniamo a diffonderlo ovunque e sempre. Grazie per aver contribuito e sostenuto! ... See MoreSee Less
#ASPAN #panificatoribergamaschi #meme #pane #fornoameme ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
🤍 ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
La scelta non è mai facile.
Una zucca da intagliare come vuole la tradizione o una ricetta facile e veloce per spaventare tutti?
Noi ad Halloween facciamo vincere sempre la fantasia.
E per la notte del 31 facciamo fare magie ai nostri forni.
Biscotti spaventosi, grissini di ossa, il dito della strega o una focaccina mostruosa...E tu con che ricetta spaventerai tutti?
Taggaci e condividi le tue mostruose creazio#ASPAN
#panificatorii#Halloweenlatività ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
In occasione del 40° anniversario dell’Ospedale da Campo dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 alla Fiera di Bergamo sarà possibile visitare l’intera struttura della Sanità Alpina.
All’interno dell’Ospedale da Campo troverete anche il panificio mobile donato nel 1999 dalla nostra Associazione Panificatori di Bergamo: un tassello importante della logistica sanitaria alpina.
Per l’occasione ASPAN sarà presente e collaborerà attivamente alla dimostrazione, sfornando pane direttamente dal panificio durante le giornate espositive.
È un momento dal grande valore civile e simbolico: un modo concreto per conoscere da vicino una realtà che da anni rappresenta eccellenza organizzativa e impegno umanitario, in Italia e nel mondo.
Vi aspettiamo: soci, colleghi, famiglie e cittadini. Partecipare significa sostenere una tradizione di solidarietà di c#ASPANg#panificatoribergamoe#alpinii#sanitàalpina#ospedaledacampo2#bergamoe#volontariatov#fierabergamoASPAN #PanificatoriBergamo #Alpini #SanitàAlpina #OspedaleDaCampo #Bergamo #Volontariato #fierabergamo ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
#ASPAN #panificatoribergamaschi #meme #focaccia #fornoameme ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Siete pronti a «Sua Mestà il Panettone»?
Un pomeriggio dedicato a scoprire i segreti del re dei lievitati per realizzare panettoni unici, insieme a Stefano Pilli, Technical Advisor bakery di Puratos Italia:
✅lunedì 8 settembre
📍 Fondazione ISB – Torre Boldone (BG)
🕒 Registrazione dalle 14:00 - 14:30
🕒 Inizio demo collettiva ore 14:30
Tra tecniche, consigli pratici e soluzioni innovative pensate per migliorare la qualità e resa in laboratorio per un risultato unico a regola d’arte! Un&#ASPANo#panettonen#lievitatifronto e ispirazione!
#ASPAN #panettone #lievitati ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
LA FILIERA DEL PANE: LABORATORIO
Domenica 26 ottobre, ASPAN vi aspetta al Sentierone (lato Balzer) per il laboratorio “La Filiera del Pane”: dalle 10:30 alle 12:00 raccontiamo il progetto “Qui Vicino”, il valore del grano bergamasco e lombardo e i passaggi della filiera, con spiegazioni su tecniche, impasti e lievitazioni.
Al termine, piccola degustazione di pane fresco realizzato dai panificatori ASPAN.
Vi aspettiamo!
📍 Sentierone, lato Balzer – Bergamo
🗓️ 26 o#ASPAN #agricultura2025n#quivicino
#filieradelpanel#bergamo #QuiVicino #FilieraDelPane #Bergamo ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Grazie ad Aspan Panificatori Bergamaschi e al Panificio Recanati per averci permesso di trasmettere l'importanza dell'ascolto. Noi del Telefono Amico di Bergamo crediamo molto in questo valore e ci impegniamo a diffonderlo ovunque e sempre. Grazie per aver contribuito e sostenuto! ... See MoreSee Less
Comment on Facebook
Fare il pane non è un mestiere ‘semplice’: richiede conoscenza, esperienza, pazienza.
E quando la manualità incontra la tecnica, #ASPANl#panificatorii#artebianca #nuovegenerazionit#futuro #NuoveGenerazioni #Futuro ... See MoreSee Less
Comment on Facebook